Mala tempora currunt

906021_10206334185006061_3256802000501488751_oCome usanza, ecco l’e-book per l’estate 🙂

Dopo il primo anno di attività di Punto G, sfortunatamente Roberto G. Salvadori, professore all’Università di Siena, è deceduto.
Questo ha creato un vuoto nella redazione, difficile, anzi impossibile da riempire. Un uomo di quella sapienza storica e al contempo legato alla storia del movimento hyronista, semplicemente, non c’era e non c’è.
Abbiamo quindi cambiato genere.
Pietro Mugnaioni, brillante studente di storia all’Università di Firenze si era già offerto di recensire l’ultimo libro di Salvadori sulle pagine di Punto G ed abbiamo pensato di proporgli – quindi – una collaborazione di un anno.
L’esperimento, a mio avviso, è riuscito a meraviglia. Mentre per un anno Salvadori ci aveva guidato alla scoperta del Risorgimento italiano visto con gli occhi dei contadini, Mugnaioni ci ha guidato, con minor bibliografia ma più verve, alla scoperta dei punti di contatto fra l’odierna crisi italiana e la crisi dell’Impero Romano nel IV secolo dopo Cristo.
Abbiamo deciso di raccogliere in questo piccolo libro i suoi articoli e trovo, rileggendoli nel complesso, che il risultato sia un libro interessante e accattivante per gli studenti di liceo e che al contempo può offrire degli interessanti spunti di riflessione anche a chi conosce bene la storia dell’Impero Romano.

“Italia: chi è? – La storia dell’italia vista dagli occhi dei contadini”
di Pietro Mugnaioni
Scarica il PDF  – Leggi on-line

Guido G. Gattai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.