Scritto tra il 2003 e il 2005, questo libro raccoglie e mette in ordine tutti i “foglietti” che scrissi per il salotto filosofico dei Tre Porcellini (divenuti poi Porci Filosofi), che poi avrebbe dato vita al movimento hyronista e che compirà 10 anni il 10 ottobre 2015.
I “foglietti” erano appunto piccoli fogli con scritta qualche idea e qualche provocazione che dovevano far nascere il dibattito nel salotto. Ogni mercoledì a turno, io e gli altri due (Vanni Imbasciati e Simone Poggesi) ci incaricavamo di portare un “foglietto” del genere. Io, che sono sempre stato un grafomane, in realtà mi trovavo quasi sempre ad essere di turno di persona o a sostituire qualcuno che non aveva avuto tempo o modo di preparar niente.
Rileggendolo oggi ci trovo, a dieci anni di distanza dalla prima stesura, tante cose belle e tante cose ingenue. Sicuramente sapevo di meno, ma sicuramente ero più felice. Oggi analizzo meglio, ma allora leggere quel che scrivevo dava di sicuro più gioia di vivere.
Si trattava di un primo tentativo di dare una grande mappatura di come vedo la filosofia. Affronta un po’ tutto in modo ironico, scanzonato, divertente, ma senza fare sconti. Non è un libro né semplice né semplicista. È un libro duro, ma divertente.
È pensato perché chiunque, volendo, lo possa leggere. Ma non per pigri. Richiede un certo sforzo mentale e una certa pazienza. Anche agli “addetti ai lavori”. Ci sono studenti di filosofia che non lo capiranno a pieno. Non lo dico per essere spaccone ma per evitare inutili perdite di tempo a chi – ingannato dalla copertina – cercasse solo una lettura di svago.
Ho scritto e scrivo racconti comici, ma questa è filosofia. Alleggerita il più possibile, sì, ma non più alleggerita di quanto non sia possibile.
Se riuscirete ad arrivare in fondo, per contro, sono certo che ne resterete soddisfatti. È un libro che a distanza di anni, anche a me che l’ho scritto, sa dare qualcosa.
Buona lettura
leggi on-line: http://bit.ly/1Lsp35Z
scarica il pdf: http://bit.ly/1hCkoVu
[…] li libro qui o guarda il video di presentazione […]
"Mi piace""Mi piace"