VALORE: il concetto più importante

Il valore è oggi la parola filosoficamente più carica, più ricca di significato. Troviamo il valore al centro del dibattito filosofico per almeno 3 dei suoi significati.

1 – Il valore inteso come concetto platonico di ciò a cui guardare con reverenza, ciò che ci deve fare da guida e darci sicurezza nelle azioni e calma nello spirito, ciò che è Sacro è stato quasi definitivamente ucciso dalla società dei consumi, e il suo recupero è prioritario per le menti umane come il reperimento di acqua in un deserto lo è per i corpi;

2 – Il valore inteso come valore specifico di cose, persone e concetti – ovvero “quanto vale X” – sta venendo sovvertito radicalmente: c’è troppo di tutto quel che non serve a niente e niente di tutto quello che servirebbe a qualcosa, quindi manca il valore delle cose. Inoltre le persone vengono immesse sul mercato come beni di consumo (cfr. Vita Liquida – Bauman) e questo togliere valore a persone e rapporti umani;

3 – Il valore inteso come coraggio, intraprendenza, sprezzo del pericolo e – se in caso – della morte, è sparito come conseguenza delle prime. Il coraggio di morire è quello che rende davvero liberi per Seneca, e là dove l’uomo non ha il coraggio di soffrire e rischiare tutto non ci sarà mai libertà dice Tolstoj. Ecco quindi che se non recuperiamo il valore in questo senso non avremo mai alcuna possibilità di risolvere gli altri due problemi.

Oggi il dibattito filosofico dovrebbe quindi seguire la strada del recupero del valore, se vuole rendersi utile all’umanità e darle una possibilità di uscir viva da questo suicidio progressivo: recuperare il valore (il senso del sacro, del profondo, del radicato) in modo tale che ci sia qualcosa per cui vale davvero la pena aver valore (aver coraggio, lottare) per riuscire infine a ridare a ogni cosa, persona e concetto il suo giusto valore.

Guido G. Gattai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.